Il brunch

Come molti sapranno, il termine brunch viene dall'unione di breakfast e lunch, a indicare un pasto situato tra la colazione e il pranzo sia per le portate che per l'orario.
Per organizzare un brunch vi consigliamo di iniziare a preparare diversi piatti il giorno prima, così da potere offrire molte proposte in tempi brevi, senza restare relegati in cucina tutto il tempo. Preparate crostate e torte salate senza cuocerle, conservatele in frigo e infornatele solo al momento giusto, anche durante il brunch.
Servite le portate già tagliate o porzionate, su un ampio tavolo da buffet, offrendo ai vostri ospiti anche la possibilità di sedersi.
Torte salate
Piatti a base di formaggio
Tortini e sformati
Verdure fritte
Tartine e canapes
Snacks e fingerfood
Verdure fritte
Crostate e cheesecake
Crostate e cheesecake
Torte e pani dolci
Muffins, brioscine, tortine
Torte e pani dolci
Crostate e cheesecake
Biscotti e dolcetti

In evidenza


Pane di casa
Sfornare in casa il pane non è solo un'attività soddisfacente che consente di preparare prodotti genuini, ma anche un'occasione per...
Un tocco di zenzero
Alla scoperta di una delle spezie più versatili, usata in ricette tradizionali di tutto il mondo dall'India agli Stati Uniti, sia dolci che...
Crepes nel mondo
La crepe è un piatto estremamente noto, preparato con le farciture più svariate dolci o salate, tradizionale street food che si è...
Dolci dal mondo
Preparare in casa biscotti, pasticcini, dolci al cucchiaio e dessert vari da ogni parte del mondo.